Olio Gentili dal 1820
200 anni di esperienza
Da 200 anni portiamo avanti i valori di una tradizione familiare basata sull’artigianalità, il rispetto per l’ambiente e la genuinità delle materie prime che utilizziamo.
Amiamo la nostra terra e il nostro olio è frutto del legame secolare che ci lega al territorio vulcanico dell’Alta Tuscia Laziale: è proprio tra queste colline incontaminate che raccogliamo le olive di varietà Caninese e le raccogliamo da alberi messi al suolo dai nostri antenati.
L’Olio Nuovo 2020 è pronto e disponibile per l’acquisto: sei ancora in tempo, non perdere quest’occasione!
Semplice
1
L’olio fresco, appena spremuto, oltre ad essere più gustoso è anche più ricco di nutrienti e sostanze benefiche per la salute, come i polifenoli e la vitamina E.
2
Olio Nuovo 2020, spremuto e confezionato in frantoio, arriva sulla tua tavola in poche ore.
3
Le richieste sono molte e la nostra è una produzione completamente artigianale: la disponibilità dell’Olio Nuovo è limitata, non perdere quest’occasione e richiedi subito il tuo 10% di sconto!
357
persone hanno già prenotato
Prenota ora e paga alla conferma dell’ordine.
Ricorda che è possibile prenotare solo per un periodo di tempo limitato.
L’oro verde di Farnese
Riconoscimenti ottenuti
Secondo Classificato - Orii del Lazio marzo 2019 al XXVI Concorso Regionale per i migliori oli extravergini di oliva.
Caratteristiche
L’Olio extravergine DOP Canino Gentili è il simbolo dell’Alta Tuscia laziale. Infatti, proprio tra queste colline incontaminate cresce la varietà di oliva Caninese. La produzione del DOP è regolata da un disciplinare.
Proprietà organolettiche
Il suo carattere è equilibrato e armonico sia all’olfatto che al gusto e presenta un piacevole retrogusto piccante. All’assaggio si contraddistingue per le sue note erbacee e un sapore di olive appena raccolte.
Abbinamenti:
Il Canino Dop è ottimo per esaltare i sapori di minestre di legumi, verdure, formaggi stagionati e caprese. Consigliamo di utilizzarlo sempre a crudo per mantenere intatte le sue molteplici proprietà benefiche oltre a quelle organolettiche.
Riconoscimenti ottenuti
Medaglia d’Argento nel 2018 al Concorso Internazionale di Oli Extravergine di Los Angeles.
Caratteristiche
Estratto a freddo da olive 100% biologiche, che da 15 anni coltiviamo nella nostra azienda agricola. Ricco di polifenoli, genuino e nutriente.
Proprietà organolettiche
La raccolta precoce delle olive di varietà Caninese accentua i sentori di erba appena falciata con note intense di amaro e piccante. La nota fruttata in questa varietà di olio è invece equilibrata.
Abbinamenti:
L’olio Biologico si esprime al meglio quando accostato a carni delicate come il pesce o la carne bianca, specie se cucinati alla griglia. Ottimo anche per esaltare piatti a base di verdure, perfetto da aggiungere alle pappe dei bambini.
Riconoscimenti ottenuti
Medaglia d’Argento nel 2018 al Concorso Internazionale di Oli Extravergine di Los Angeles.
Caratteristiche
Per ottenere il carattere deciso e il colore brillante che lo contraddistinguono, le olive da cui viene estratto il Verdone, vengono raccolte ancora verdi o con il minimo principio di invaiatura (maturazione).
Proprietà organolettiche
Perfetto per chi predilige sapori forti e decisi. Profumo modesto e retrogusto amaro, ma è nella piccantezza che il Verdone sprigiona tutta la sua unicità.
Abbinamenti:
Un carattere così forte si presta principalmente per piatti a base di carne, primi e secondi alla brace o sulle bruschette, rigorosamente a crudo.
Caratteristiche
Frutto di una miscela di diversi cultivar rigorosamente del territorio, è l’olio dal carattere più morbido dei 4 e deve la sua morbidezza ad una minor presenza di canino rispetto alle altre produzioni.
Proprietà organolettiche
Questo olio si presenta di colore verde con riflessi dorati, in equilibrio tra note piccanti ed amare.
Abbinamenti:
La morbidezza tipica del Fruttato lo rende particolarmente adatto a esaltare i sapori di piatti semplici e delicati come, ad esempio, quelli a base di pesce.
Grazie al suo alto punto di fumo (+220°C), si dimostra indicato anche per soffritti e fritture.
Premi e certificazioni degli ultimi due anni
OLIO EXTRAVERGINE DOP CANINO
XXVI Concorso Regionale per i migliori oli extravergini di oliva. Secondo Classificato - Orii del Lazio marzo 2019.
Certificato DOP.
OLIO EXTRAVERGINE BIOLOGICO
Concorso Internazionale di Oli Extravergine di Los Angeles. Medaglia d’Argento nel 2018.
Certificato Agricoltura Biologica(IT-BIO-007).
OLIO EXTRAVERGINE VERDONE
Concorso Internazionale di Oli Extravergine di Los Angeles. Medaglia d’Argento nel 2018.
Sostenibilità ambientale
Utilizziamo tecnologie innovative a basso impatto ambientale, rimanendo comunque fedeli a metodi di lavorazione artigianali che garantiscono l’autenticità dei nostri prodotti.
Dicono di noi
"Frantoio Gentili è una garanzia di qualità in materia d'olio. Sono anni che acquistiamo i loro prodotti e siamo veramente soddisfatti. L'ho consigliato anche ai miei colleghi di lavoro che hanno apprezzato il gusto ed i profumi, fidelizzati al primo assaggio!"
"Frantoio di notevole seria professionalità dove la qualità è imperativa olio di notevole qualità a parer mio uno tra i primi del viterbese e sensaltro uno dei migliori nel panorama italiano complimeti".
"Consumiamo l'olio Gentili da decenni e siamo molto soddisfatti perché negli anni la qualità è sempre rimasta altissima.
Lo consiglio a tutti".